di Gabriele Pezzano
Il Tribunale di Trento fornisce, con la sentenza in commento, uno spunto di riflessione sulle responsabilità della società di noleggio sci in relazione al buono stato del materiale fornito agli utenti.
Nel caso in esame, infatti - deciso con sentenza 20.3.2014 - lo sciatore subiva un sinistro a causa dell'improvviso distacco dello sci dovuto alla rottura del relativo attacco.
In conseguenza della caduta, si verificava la rottura di un polso con la conseguente impossibilità di lavorare per circa tre mesi.
Il Giudice trentino riconosce la responsabilità contrattuale del noleggiatore per la cattiva qualità del materiale sciabile fornito, anche grazie alla testimonianza decisiva di un Carabiniere intervenuto sul posto per soccorrere l'infortunata ed al suo Rapporto di incidente sciistico nel quale riportava il "cattivo stato d'uso/manutenzione degli attacchi".
Tale testimonianza è stata ritenuta decisiva e più importante di ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]