BOLZANO — Sulle montagne c’è un vero e proprio boom di alpinisti, spesso poco preparati e rispettosi della natura. Hans Kammerlander, 56 anni, è insieme a Reinhold Messner un’autorità indiscussa in tema di alpinismo, legge così l’impennata di decessi verificatisi quest’anno sulle vette altoatesine. L’alpinista originario della Valle Aurina ha messo da parte i progetti estremi ma non rinuncia all’emozione che offre un’ascesa in un ambiente d’alta quota. A ottobre sarà nel Caucaso per la scalata del “Cervino russo”. Questa cima, poco meno di 4.000 metri, chiuderà la prima parte del progetto “I monti Cervino del ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]
↧