Le visite guidate ai caseifici, le passeggiate golose con colazioni in alpeggio, i laboratori dedicati alle api, i mercatini artigianali, il ritorno delle mandrie – bovine da latte, manze, vitelli e cavalli – con i primi freddi, nei paesi e nelle stalle dei rispettivi proprietari: gli operatori turistici puntano sulle tante iniziative autunnali previste in montagna per ridare slancio al settore, dopo un’estate deludente. «C’è stato un calo delle presenze nelle strutture alberghiere rispetto allo scorso anno – dice il presidente dell’Anef, Associazione esercenti funiviari, Sandro Lazzari – non è stato un disastro ma un calo c’è stato. Gli impianti di risalita, che in estate, ovviamente, lavorano meno rispetto all’inverno ed a ritmi meno sostenuti, non hanno ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]
↧