Piedimonte Matese - «Si potrebbe dichiarare che sul massiccio del Matese, a 1500 mt di quota, sul parallelo di Napoli, vi è un nevaio perenne o ghiacciaio». A comunicarlo è il prof. Carlo Pastore, past president, nonchè fondatore, della sezione di Piedimonte Matese del Club Alpino Italiano. Sostiene il prof. Pastore che «i pastori ci hanno sempre raccontato che la neve rimane sul Matese per tutto l'anno. Sono stato sempre molto scettico al riguardo, anche se, in luglio, diversi anni fa, avevo fotografato, con mia moglie Giulia d'Angerio, un gregge di pecore che vi si abbeverava. Sono tornato sul luogo in data 01.09.2013, per la ricognizione dei sentieri relativi ai Circhi dell'Aquilania, con le guide Massimo Martusciello e Maurizio Rizzi del C.A.I. di Campobasso ed Enzo Florio del C.A.I. di Piedimonte Matese, ed ho trovato la neve. Esperienza condivisa domenica 8 settembre dai ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]
↧