Si chiama SIMONA PC (SIstema MOnitoraggio Ambientale Protezione Civile) un software messo a punto per la governance delle calamità basato su innovazione e strumentazione tecnologicamente molto avanzata, che permette, attraverso sensori, il monitoraggio in tempo reale ed in remoto dei diversi rischi sul territorio e il successivo allertamento.
In occasione dell'iniziativa Go On Basilicata - Tecnologie digitali, promossa dalla Regione Basilicata, si è tenuto il 24 novembre scorso presso il CNR di Tito Scalo, un workshop dedicato al tema dell'applicazione delle tecnologie digitali nel campo delle Osservazioni della terra dallo spazio, dei rischi naturali e della tutela dei beni culturali.
Le relazioni sono state tenute da esperti dell'Università della Basilicata, del CNR e da alcune PMI specializzate in questi settori. Una delle relazioni è stata curata da Cedat Europa impresa di Potenza, che si occupa tra l'altro di monitoraggi ambientali. L'intervento, illustrato dal responsabile dell'azienda ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]