Per migliorare la qualità del gelato, bisogna studiare le valanghe. Esaminando ai raggi X i microscopici cristalli di ghiaccio presenti nella neve, infatti, si può risolvere un problema cruciale: mantenere inalterata la stessa composizione e struttura del gelato nonostante i cambiamenti di temperatura.
Questa è una delle ricerche che vengono svolte nel Nestlé Research Center di Losanna, in Svizzera, dove 300 scienziati da tutto il mondo lavorano con lo scopo di trasformare la scienza in prodotti di consumo sani ma golosi. “ Dobbiamo sempre trovare la giusta mediazione tra il gusto e la salute del consumatore. Per esempio, il sale è nocivo ma, se non lo metti, il cibo diventa insipido. Allora abbiamo pensato a come ingannare la lingua facendole ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]