La nuova struttura funzionerà sia in inverno, per l'arrampicata su ghiaccio, che in estate, come normale palestra di roccia; i fondi vengono raccolti dalla scuola di alpinismo Giusto Gervasutti del CAI Torino.
Un gruppo di ex allievi della scuola nazionale di alpinismo «Giusto Gervasutti» del Cai di Torino ha deciso di sostenere l'opera del loro maestro Massimo Piras e di Romeo Isaia, gestore del Rifugio Savigliano, che stanno attrezzando una nuova falesia di dry-ghiaccio, la «Cava alta», attualmente in allestimento a Pontechianale, provincia di ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]