di Valentina d'Angella
TRENTO — Gli albergatori trentini sono stati abilitati ad accompagnare in montagna i turisti in attività escursionistiche che si svolgano sotto un limite indicativo di 1800 metri di quota. E’ questa la nuova norma approvata dalla giunta provinciale di Trento nell’ambito delle riforme sul turismo. Il provvedimento ha immediatamente fatto scoppiare la polemica, suscitando non pochi dubbi da parte da parte dei tecnici del soccorso alpino e delle Guide alpine. “È un’assurdità contro cui ci muoveremo – ha detto Cesare Cesa Bianchi, presidente del Collegio Nazionale delle Guide Alpine -. La legge nazionale è molto chiara: l’accompagnamento in montagna, escursionistico, alpinistico e scialpinistico è riservato esclusivamente alle Guide alpine, professionisti adeguatamente formati alla gestione del rischio in montagna”.
Il provvedimento è stato approvato pochi giorni fa dal consiglio provinciale e prevede sostanzialmente la possibilità per gli albergatori trentini di offrire ai ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]
↧
Trentino, gli albergatori abilitati ad accompagnare i turisti in montagna. Scoppia la polemica
↧