di Fabrizio Vago
Le Dolomiti Friulane, dette anche Dolomiti d’Oltre Piave, sono un gruppo di montagne delle Prealpi Carniche che si estendono tra le provincie di Pordenone, Udine e Belluno. Rispetto alle Dolomiti maggiori, le loro sorelle più blasonate, sono oggettivamente più basse e forse meno spettacolari ma hanno l’indubbio vantaggio di presentare ancora grandi spazi di wilderness lontani dal turismo di massa. Si racconta che è proprio grazie a questo angolo di natura ancora preservata che le Dolomiti, nel loro insieme, hanno ottenuto dall’Unesco (nel 2009) il prestigioso riconoscimento di patrimonio dell’umanità .
Proprio per l’assenza di impianti di risalita, infrastrutture e strade, se decidete di visitare queste montagne è bene che sappiate che per raggiungere le quote più alte bisogna camminare a lungo, partendo a piedi direttamente dal fondovalle. Qui non ci sono ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]