PASADENA, Stati Uniti d’America — Dalla seconda metà del XIX secolo i ghiacciai alpini hanno iniziato a ritirarsi. La ragione, secondo una recente ricerca pubblicata dal Proceedings of the National Academy of Sciences (Pnas), sarebbe da imputare al fenomeno della Rivoluzione Industriale in Europa. Il responsabile sarebbe infatti il black carbon, la sostanza prodotta dalla combustione del carbone e di altre sostanze organiche che, depositandosi sulla neve e sul ghiaccio, ne aumenta lo scioglimento.
Dall’inizio del XIV secolo alla metà del XIX secolo l’emisfero settentrionale è stato caratterizzato da un brusco abbassamento della temperatura. Durante questo periodo, definito Piccola era glaciale, i ghiacciai hanno raggiunto la loro massima estensione e addirittura se ne sono formati di ...[per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]
↧
Rivoluzione industriale responsabile del ritiro dei ghiacciai alpini
↧