Quantcast
Channel: Neve & Valanghe | Scoop.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

Il gigante di luce

$
0
0

di Alessandro Gogna

La lingua principale dello Steingletscher ci accoglie con i ri­flessi azzurri della sua bocca, vicino al verdastro Steinsee. La storia ci dice che il lago si è formato nel 1930 e si è parzial­mente svuotato con violenza il 30 luglio 1956. La catastrofe fu originata dal torrente emissario che aveva eroso le morene circo­stanti: una valanga di 800.000 metri cubi si abbattè sulla Gad­mertal. Il lago si abbassò di sei metri. Fu quello uno degli e­venti cui il grande ghiacciaio, con il suo impercettibile respi­ro, aveva dato vita. Il nostro limite è di vederne soltanto la grande luce.

Gigantediluce-images
Quando si entra nel pieno della primavera, sia pur attraverso una pazza variabilità di condizioni atmosferiche, è il momento di praticare lo sci fuori pista sulle nostre Alpi. Le montagne sono ancora coperte di un consistente manto di neve candida, le gior­nate si stanno allungando e la temperatura assume valori medi più ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]




Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

Trending Articles