di Simone Bobbio
Non è poi così scontato che l’amministratore delegato di una grande multinazionale riesca a ritagliarsi un paio di giorni per andare in montagna, tra viaggi intercontinentali, riunioni, conferenze, email e problemi da risolvere. Ma i ritmi frenetici e vorticosi di una vita professionale al vertice devono essere inframmezzati dai tempi dilatati che si possono vivere soltanto durante un’ascensione scandita dalla cadenza lenta dei passi in un ambiente, come quello alpino, che appare immutabile. Ancor più se il manager in questione si chiama Rolf Schmid ed è alla guida della Mammut, colosso nella produzione di abbigliamento e attrezzatura da montagna.
Lo abbiamo incontrato durante la salita del Gran Paradiso (4061 m) che Schmid si è concesso per celebrare i vent’anni di presenza della Mammut in Italia. Dal suo punto di vista si è trattato in realtà di una scusa per ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]