di Valentina d'Angella
La sicurezza assoluta in montagna non esiste, e questa è una vecchia verità ben nota a chi frequenta le alte quote. Muoversi in modo prudente, acquisire esperienza ed imparare ad utilizzare al meglio l’attrezzatura alpinistica è però possibile. “Sicurezza in montagna. Conoscere le manovre di corda per l’autosoccorso e la progressione su roccia e ghiaccio”, il volume edito da Hoepli e scritto da Piergiorgio Vidi e Adriano Alimonta, si occupa esattamente di questo, precisando però fin dall’incipit che un libro, per quanto completo, non potrà mai sostituire le lezioni sul campo.
“L’alpinismo è un’attività non priva di pericoli – scrivono gli autori fin dalle prime righe dell’introduzione -. A causa dei gravi rischi che si corrono, se non si possiede una buona conoscenza delle ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]
↧
Nodi, corde e manovre. La guida di Vidi e Alimonta sulla sicurezza in montagna
↧