Siamo impreparati agli incontri in ambiente, troppo abituati alla spettacolarizzazione degli eventi in natura.
di Filippo Di Donato
È un torto essere madre, ed essere troppo protettiva verso i propri cuccioli. Nelle Dolomiti l'orsa Daniza si ritrova improvvisamente braccata. Da un giorno all'altro i boschi del Trentino non sono più sicuro rifugio, per lei ed i due suoi orsacchiotti. Lei non ne è consapevole, ma un improvvido incontro con l'uomo ha cambiato la situazione ed il futuro di questo singolare plantigrado. Un cercatore di funghi si è avvicinato troppo, si è nascosto per guardare, la curiosità ha prevaricato la prudenza. A questo comportamento intrusivo l'orsa ha risposto secondo natura, respingendo il potenziale pericolo per i suoi cuccioli. Non una risposta da grande mammifero consapevole di massa e forza, ma dovuta ad una modalità istintiva, la stessa che ha una chioccia quando proviamo ad avvicinarci troppo ai pulcini. Gli animali che popolano i nostri boschi non hanno interesse ad ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]