Uno spettacolare intervento di soccorso in Trentino per recuperare un base jumper, una corsa contro il tempo per salvare la vita a un cercatore di funghi scivolato nei boschi del bellunese, un bimbo tedesco disperso a Manarola: sono solo alcuni degli interventi effettuati ieri dai soccorritori volontari del CNSAS.
Sempre più frequenti gli incidenti in montagna con l'avanzare dell'estate: alcuni, anzi la maggior parte, grazie all'intervento tempestivo e alla preparazione dei soccorritori, hanno un lieto fine, per altri purtroppo non è così.
Toscana: Nel pomeriggio di ieri, domenica 27 luglio, il personale del Soccorso Alpino e Speleologico Torcano (SAST) della stazione di Lucca, coordinato dalla Centrale Operativa 118 di Lucca è intervenuto per il soccorso di un escursionista, C. I. di 35 anni e residente nella provincia di Modena, sulla cresta del monte Giovo, al confine delle provincie di Lucca e Modena, infortunato per una caduta accidentale verso le 15,30 in Loc. Grotta Rossa sul versante lucchese del monte (comune Barga), a circa 1810 m di quota slm. L'allarme è stato dato dai compagni di escursione. L'intervento è stato svolto dall'equipaggio dell'elisoccorso Pegaso 3 attivato dalla Centrale Operativa, che ha sbarcato i sanitari, con il supporto del Tecnico di Elisoccorso del SAST, sul sito dell'incidente per la messa in sicurezza e stabilizzazione dell'infortunato. A causa dell'instabilità delle condizioni meteo e della visibilità sul sito, il personale della stazione di Lucca è stato dislocato presso il campo sportivo di Barga e un volontario si è avvicinato al sito ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]