«Solo noi abbiamo rispettato la legge che in Valle vieta quell’elicottero, ma siamo falliti». L’azienda ora cita in giudizio Regione, ditte concorrenti e ministeri di Interno e Trasporti.
di STEFANO SERGI
AOSTA - «Hanno fatto una legge per ridurre l’impatto acustico degli elicotteri, io mi sono adeguato e ho investito una montagna di soldi, unico in Valle d’Aosta, e il risultato è stato il fallimento della mia azienda. Adesso presento il conto, qualcuno deve pagare perchè non è possibile un paradosso del genere: segui la legge e devi chiudere bottega perchè gli altri fanno quello che vogliono e nessuno vigila sul rispetto delle regole».
Marco Jans ha 53 anni, è originario di Pont-St-Martin e vive ad Aosta dove oggi lavora (precario) nell’assistenza sociale per sbarcare il lunario, ma fino all’altro ieri era il patron della Eti 2000, storica azienda di elicotteri che ha lavorato in tutta Italia e pure in ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]