Clik here to view.

di Rossano Libera
Rossano Libera il 16 maggio ha compiuto la salita solitaria (con varianti) dei 1000 metri della via Ielmi-Mezzera aperta nel 1933 sulla Nord del Pizzo di Prata (Val Schiesone, Valtellina). Una salita e un'esperienza che al forte alpinista e guida alpina della Val Chiavenna hanno ispirato questo ricordo sulla mitica figura di Don Buzzetti, prete e fortissimo alpinista scomparso nel 1934, che proprio sulla parete Nord del Pizzo di Prata ha scritto una pagina di alpinismo indimenticabile.
E' un comune temporale estivo, quello che si scatena il 14 luglio del '34 in alta Val Masino al confine con la val Codera. A non essere per nulla comuni sono le sue conseguenze; da quel giorno si perdono infatti le tracce di un noto alpinista della Valchiavenna. Un prete. E' Don Giuseppe Buzzetti, che proprio in quel momento si consegna alla leggenda...
Vita davvero singolare la sua, come uomo, come prete e come alpinista. E sono proprio le sue gesta alpinistiche a renderlo così noto, all'epoca. Tra le sue salite più incredibili, vanno ricordate quella alla ripida parete Sud Ovest del Sasso Manduino nel 1905 e quella alla ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]
Image may be NSFW.Clik here to view.
