di Fabrizio Vago
Non hai mai dormito in un vero rifugio di montagna? Sei curioso e vuoi provare questa nuova esperienza ma non sai come funziona, come comportarti e cosa mettere nello zaino per affrontare il tuo primo pernottamento in quota? Bene, sei capitato nel posto giusto perché chi ha scritto questo articolo oltre ad aver frequentato molti rifugi alpini come cliente vi ha anche lavorato per un paio di stagioni (leggi qui la mia esperienza).
Innanzitutto mi pare d’obbligo fare una premessa: in questo articolo non faccio riferimento a quegli pseudo rifugi che si trovano di fianco alla strada lungo i più famosi passi dolomitici, ma a dei veri rifugi di montagna (o rifugi alpini). Quelle strutture cioè che, seppur custodite e gestite per offrire un servizio di ospitalità, ristoro e pernottamento, sono raggiungibili solo a ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]