di Fabrizio Vago
Ricordo ancora quando comprai i miei primi bastoni da trekking: in montagna, almeno nelle mie zone, erano veramente poche le persone ad usarli, perlopiù si trattava di tedeschi o austriaci. Mosche bianche gli italiani. Erano molti invece quelli che mi facevano sempre la stessa domanda: ma dove sono gli sci?
Qualcuno incuriosito, con in mano il classico bastone di legno, mi guardava con diffidenza, altri ridacchiavano sotto i baffi, altri ancora sembravano visibilmente stupiti. Insomma tutto ciò per dire che era quasi imbarazzante andarsene in giro per le montagne impugnando quei cosi!
Eppure sin dalla prima volta che ho avuto modo di provarli ho avuto subito la sensazione che camminare in montagna con il supporto dei bastoncini da ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]