Viaggio nei costumi del gruppo etnico che ha conquistato la vetta del mondo.
di ALESSIA LAUDATI (NEXTA)
Sherpa, meno frequentemente Sharwa, secondo l’ortografia vicina alla maniera in cui il gruppo etnico pronuncia il proprio nome, significa “abitanti dell’Est”. L’espressione, secondo il blog Peakfreaks.com che ne raccoglie la storia, prende origine dallo stanziamento originario della popolazione, spostatasi da Khams, Tibet dell’Est ,verso il Nepal. La gente dell’Est, balzata ultimamente alle cronache dopo due tragici episodi, l’aggressione al team di alpinisti in scalata sull’Everest nel 2013, e la morte di sedici guide sherpa durante lo scorso aprile, ha radici antiche e peculiarità inestimabili che la rendono una delle popolazioni più uniche al mondo. Tuttavia, mentre oggi è in atto un forte desiderio di cambiamento culturale che chiede maggiore autonomia al Ministero del Turismo del Nepal, insieme a migliori condizioni economiche, essi continuano a ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]