Quantcast
Channel: Neve & Valanghe | Scoop.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

Svizzera: bilancio dell'inverno 2013/2014

$
0
0

L'inverno 2013/2014 si distingue per i suoi contrasti: da un lato moltissima neve sul versante sud delle Alpi, dall'altro pochissimi giorni di neve nell'Altipiano svizzero. Nel Vallese e nei Grigioni è perdurata eccezionalmente a lungo una situazione valanghiva critica, mentre nelle regioni meridionali ricche di neve il manto nevoso è stato per lo più stabile.

"Quale inverno?" ci si domanderà probabilmente nell'Altipiano svizzero. Mentre da Zurigo a Ginevra l'impressione era quella di un inverno già passato prima ancora che iniziasse, da Natale le regioni meridionali venivano ricoperte da abbondanti masse di neve. Frequenti situazioni climatiche da sud-ovest hanno causato talmente tante precipitazioni che gli apporti di neve nelle regioni del versante sud delle Alpi sono quasi raddoppiati rispetto alla media pluriennale. In molte zone del Ticino, dell'Alta Engadina e delle valli meridionali dei Grigioni, ci sono stati alcuni giorni di gennaio e febbraio in cui l'innevamento ha raggiunto valori mai misurati alla stessa data dall'inizio dei rilevamenti. Ma se consideriamo l'innevamento lungo tutto l'inverno, i record delle singole stazioni meteo non sono mai stati superati in nessuna località ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]




Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

Trending Articles