Cinque Sezioni CAI della provincia di Cuneo, il Gruppo di lavoro “Boarelli 150” e il “Comitato W.O.W organizzano da aprile a novembre incontri, proiezioni di film, mostre ed escursioni per ricordare l'impresa di Alessandra Boarelli, avvenuta il 16-8-1864.
di Lorenzo Arduini
Incontri con alpiniste, con figure femminili legate alla montagna, proiezione di film a tema, concerti, mostre e la realizzazione di attività in montagna legate alla figura di Alessandra Boarelli, che il 16 agosto 1864 fu la prima donna a raggiungere la vetta del Monviso, insieme alla damigella quattordicenne Cecilia Fillia.
Il Club alpino italiano intende celebrare così il 150° anniversario di un’impresa che sfidò le convenzioni e i pregiudizi del tempo sulla figura della donna. L'ascesa avvenne appena un anno dopo di quella di Quintino Sella, il quale qualche mese dopo la scalata, nell'ottobre 1863, fondò il CAI.
La dimostrazione dell'importanza data dal ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]