Chiude in positivo il bilancio dei ghiacciai al termine di questa prima parte dell’estate 2013. Dopo anni di bilanci disastrosi ed un ritiro dei ghiacci a vista d’occhio sulle Alpi i ghiacciai tornano a respirare.
Abbondanti nevicate in inverno ed una primavera dal sapore polare hanno favorito i ghiacciai fin dalle prime settimane estive, a metà di giugno la neve era presente su tutte le montagne oltre quota 2600m con una coltre nevosa che in alcuni casi superava addirittura i 5 metri.
Il rifugio Boe’ ha riaperto i battenti con quasi 3 metri di neve, a quota 2800 metri non accadeva da anni di iniziare il mese di giugno con ...
[per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]