Quantcast
Channel: Neve & Valanghe | Scoop.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

Progetti di architettura alpina per le tesi di laurea del Politecninco di Torino

$
0
0

Prosegue il lavoro dell’Istituto di Architettura montana in collaborazione con Uncem Piemonte per la valorizzazione dei borghi e dei paesaggi delle Alpi.

Il territorio alpino è oggetto in tutta Europa, e ora anche in Italia, di una nuova e inedita attenzione, che porta a mettere a fuoco visioni per il futuro di questi luoghi: nuovi abitanti e reinsediamenti negli spazi dell’abbandono, nuove forme di turismo sostenibile, valorizzazione del paesaggio, nuova agricoltura. Alla crisi delle città e dell’economia corrisponde anche una nuova centralità delle montagne. Il felice momento del territorio montano trova riscontro nell’interesse crescente degli studenti in architettura del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, che sempre più spesso vengono a misurarsi, con le loro tesi di laurea, con i diversi aspetti del complesso e delicato tema del progetto dell’architettura alpina.
I docenti Antonio De Rossi e Massimo Crotti non hanno dubbi: “In parallelo con il successo delle Alpi, dei suoi borghi e del suo paesaggio, come luogo privilegiato di un abitare più consapevole e sostenibile, di stili di vita alternativi a ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]




Viewing all articles
Browse latest Browse all 5401

Trending Articles