Quantcast
Viewing all 5401 articles
Browse latest View live

SOCCORSO SCI IN PISTA - Dove si paga e quanto

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I continui tagli alla spesa pubblica e ai trasferimenti alle regioni hanno avuto un effetto anche sui costi del soccorso in pista. Alcune regioni o singole località hanno così introdotto il pagamento di un ticket non solo sugli interventi con elicottero ma anche sui normali interventi con toboga.  Già dalla scorsa stagione Plan de Corones (nel comprensorio Dolomiti Superski) ha introdotto il pagamento del soccorso mentre in Valle d'Aosta dalla stagione 2015 - 2016 l'intervento in pista di un toboga costa ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]

Image may be NSFW.
Clik here to view.



BARDONECCHIA - Nuove piste aperte, impianti in funzione tutti i giorni

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nonostante il meteo avverso entra nel vivo la stagione sciistica di Bardonecchia dove si lavora senza sosta, sfruttando tutte le finestre di freddo per produrre neve programmata in vista delle vacanze di Natale. Da giovedì 17 dicembre gli impianti saranno aperti tutti i giorni e ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]

Image may be NSFW.
Clik here to view.


Perché non credo nel CAI dei servizi

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché non credo nel CAI dei servizi
di Paola Romanucci
(scritto a mo’ di contributo per il Gruppo di lavoro Associazionismo e Servizi del 100° Congresso Nazionale del CAI e già pubblicato su http://congresso.cai.it/Contenuti.aspx?p=11 il 29 ottobre 2015)
Scusandomi per aver trovato solo ora il tempo (ma “è il volontariato, bellezza”), cercherò di spiegare perché non credo al CAI evocato dai documenti congressuali che demanda a un’“azienda profit” di erogare servizi ai soci “e al resto del mondo”.
Perché la montagna non è un servizio essenziale, ma una scelta che è bello lasciare aperta a più opzioni: imparare a frequentarla in modo consapevole e autonomo, da soli o con il CAI, oppure affidarsi a ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]

Image may be NSFW.
Clik here to view.


Anas: chiusura invernale del Passo dello Spluga sulla strada statale 36

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tra Montespluga ed il confine di Stato fino alla prossima stagione primaverile ed estiva.

Anas comunica che, come di consueto durante la stagione invernale, è stato chiuso il tratto della strada statale 36 ‘del lago di Como e dello Spluga’ compreso tra il km 147,000 (Montespluga) e il km 149,519 (Confine di Stato al Passo dello Spluga), in provincia di Sondrio. Si ricorda che anche il versante elvetico del Passo dello Spluga resta chiuso.
Inoltre, resterà chiuso al ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]

Image may be NSFW.
Clik here to view.


Quanto nevicava nel passato?

Image may be NSFW.
Clik here to view.

di Luca Lorenzini

L'estate appena trascorsa, come confermato da innumerevoli centri di rilevazione meteorologici e nivologici, tra i quali la  Società Meteorologica Italiana (www.nimbus.it), è stata tra le più calde degli ultimi due secoli. Un periodo di lunga sofferenza per gli ecosistemi dell'intero arco alpino. E nel corso del prossimo inverno, meteorologicamente appena iniziato (il 1° di dicembre), quanta neve cadrà? Difficile dare una risposta, considerato che i modelli di previsione della moderna meteorologia, per mantenere buoni livelli di attendibilità, non si spingono oltre i 5 giorni.
Dopo un mese di novembre caldissimo e secco, e un'apertura di dicembre sotto una possente cupola anticiclonica alimentata da masse d'aria sub-tropicale, molte persone sembrano vivere una sorta di "panico climatico", perchè temono che il clima troppo mite possa pregiudicare la stagione sciistica, favorire incendi, mettere a repentaglio i ghiacciai, diminuire le riserve idriche e veder svanire la possibilità di ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]

Image may be NSFW.
Clik here to view.


Guida alpina si salva da una valanga ma ora l’USL le presenta il conto

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mongilardi fu estratta prima dell’arrivo dell’elicottero. Per l’azienda è stato un “intervento inappropriato”.

di CRISTIAN PELLISSIER
AOSTA - È stata travolta da una valanga ma per l’Usl deve pagare: il conto è di 1750 euro. La sua colpa? «Non essermi fatta male» dice Giovanna Mongilardi, guida alpina valdostana salita alla ribalta nazionale grazie alla partecipazione al programma di Rai 2 «Monte Bianco-Sfida verticale» , che l’ha vista trionfare con il suo compagno di cordata, Gianluca Zambrotta. 
L’incidente  
Tutto avvenne lo scorso 20 febbraio. La guida, con altre 11 persone, era nell’alta Valgrisenche per un’escursione di scialpinismo. Alle 9,30, nella zona di Rabuigne, uno dei clienti del gruppo perse uno sci e poco dopo si staccò una slavina: Mongilardi e uno dei clienti furono travolti. Panico. Per fortuna in gruppo con Mongilardi c’erano anche Mathieu Vallet, altra guida, e ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]

Image may be NSFW.
Clik here to view.


L'Emilia Romagna e la formazione dei volontari

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il 9 e il 10 dicembre scorsi si sono svolte iniziative importanti per la formazione di nuovi tecnici del Soccorso Alpino dell'Emilia Romagna. Teatro delle esercitazioni sono state le città di Ravenna e di Forlì Cesena. Riceviamo e volentieri pubblichiamo il resoconto di quelle giornate
Nei giorni scorsi le province di Ravenna e di Forlì Cesena sono state teatro di alcune iniziative molto importanti per la formazione dei tecnici del Soccorso Alpino dell'Emilia Romagna, che hanno visto la partecipazione di tecnici provenienti da tutte le stazioni della regione, e di unità molecolari. La prima esercitazione ha riguardato una simulazione di imbarco e sbarco di persone e materiale da un elicottero. L'esercitazione si è svolta mercoledì 9 dicembre 2015 nelle colline limitrofe a Casola Valsenio (Ravenna). Si è trattato di un'importante esercitazione congiunta tra la stazione Monte Falco della XXV delegazione Soccorso Alpino Emilia Romagna, la XII Delegazione Zona speleologica Soccorso Alpino Emilia Romagna e AVES nucleo elicotteri di ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]

Image may be NSFW.
Clik here to view.


Scialpinismo in Trentino: 5 itinerari per vivere la montagna d'inverno

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scialpinismo, più che uno sport uno stile di vita: 5 itinerari di scialpinismo in Trentino da non perdere. Cima Lavazzè in Val di Non, Cima Hoabonti, Piccolo Colbricon, Cima Bocche in Lagorai / Pale di San Martino e la Val Gelada nelle Dolomiti di Brenta.

Lontano dalla confusione delle piste, dagli impianti di risalita e dalle seggiovie, esiste un mondo ovattato, candido: è il regno degli scialpinisti. La più classica e antica disciplina della montagna invernale trova in Trentino un luogo ideale per sperimentare un’emozione duplice: prima si sale la montagna, passo dopo passo, ammirando natura e paesaggi, e poi si scende nella neve fresca, gustandosi fino in fondo l’adrenalina che regala lo sci fuori ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]

Image may be NSFW.
Clik here to view.



Completata la formazione per nuovi tecnici speleosoccorritori del CNSAS piemontese

Image may be NSFW.
Clik here to view.

È giunto a compimento l'iter formativo per nuove figure, che andranno ad arricchire le squadre di soccorso della Delegazione del Piemonte e della Valle d'Aosta. Riceviamo e volentieri pubblichiamo il resoconto delle esercitazioni finali
Concluso il percorso formativo di tre nuovi tecnici speleosoccorritori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) piemontese; mentre due aspiranti hanno ultimato la prima parte del percorso formativo guadagnando la qualifica di operatori di soccorso speleologico. Nel frattempo, sei tecnici speleosoccorritori hanno superato il test di mantenimento triennale che permette loro di conservare la qualifica acquisita. L'iter formativo previsto dalla Scuola Nazionale Tecnici di Soccorso Speleologico (SnaTSS) del CNSAS prevede, infatti, una serie di eventi di formazione teorico pratica a cura degli istruttori regionali di soccorso speleologico del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese (SASP). Al termine di ogni anno si svolgono esami di verifica che, se superati, permettono agli allievi di passare alla successiva fase di formazione. Una volta ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]

Image may be NSFW.
Clik here to view.


MAJELLETTA - Qui la neve c'è, piste aperte

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Non c'è neve sulle Alpi, in Majelletta, piccola stazione abruzzese con piste che si sviluppano tra quota 1650 e 2000 metri, invece sì. Le nevicate di oltre un metro dei giorni scorsi hanno permesso infatti di preparare le piste del comprensorio che ora sono perfettamente innevate e permettono splendide discese vista mare, grazie al cielo terso di questi giorni. "Godiamo di una grande ricchezza,­ la nostra montagna ha condizioni imparagonabili, sia ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]

Image may be NSFW.
Clik here to view.


FALCADE - Sabato apre la pista di rientro Le Buse Falcade

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nuove aperture nella Ski Area San Pellegrino dove il (poco) freddo è stato sfruttato al massimo per innevate le piste. A partire da sabato sarà così aperta anche la pista di rientro a Falcade, che arriva fino in paese e che è servita dalla nuova cabinovia Falcade Le Buse.
Con questa pista diventano 30 i chilometri di tracciato sciabili nella ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]

Image may be NSFW.
Clik here to view.


CERVINIA - Oggi apre il Ventina fino a Breuil. Le piste aperte

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dal 17.12 apre il "gioiello" di Breuil-Cervinia, ovvero la pista Ventina, una delle più lunghe ed entusiasmanti piste delle Alpi che dai 3500 metri del Plateau Rosa' porta fino al paese dopo un tracciato vario e appagante che copre quasi 1500 metri di dislivello. Insomma, si inizia a fare sul serio, visto che già da qualche giorno è aperto anche il collegamento con Valtournenche. In generale sono aperte le ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]

Image may be NSFW.
Clik here to view.


CAI Campania, a Frigento un convegno e l'inaugurazione di sentieri all'insegna dello sviluppo sostenbile e della cutura appenninica

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sabato 19 dicembre 2015 è in programma il convegno “Le Mefite della valle D’Ansanto” e l'inaugurazione di itinerari nel l Parco Urbano “Panorami”.
Sabato 19 dicembre 2015 a Frigento (AV) il CAI Campania organizza un convegno dal titolo “Le Mefite della valle D’Ansanto” (inizio ore 15), nel quale verranno trattate tematiche multidisciplinari quali: la Dea Mefite, Divinità Italica legata all’acqua; Da Virgilio al XXI Secolo; origine geologica ed unicità delle Mefite; sviluppo sostenibile per l’area.
In mattinata, dopo la visita alle Mefite a cura Accoglienza Pro Loco di Frigento e Assessore alla Cultura e l'illustrazione del fenomeno geologico a cura del Prof Michele Sisto (Geologo ricercatore Università Del Sannio) e  del Prof. Giovanni Chiodini (INGV), si terrà l'inaugurazione dei Sentieri CAI all’Interno del Parco Urbano “Panorami”, realizzato con progetto specifico (Gilda Ammaturo ONC) approvato e finanziato, in parte, dal Comitato Scientifico Nazionale del CAI (anno 2015).  Il nome del ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]

Image may be NSFW.
Clik here to view.


La Regione Lombardia stanzia altri 5 milioni per gli impianti di risalita

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pubblicati i bandi per i comprensori sciistici. Rossi: 'la montagna è una priorità!'.

“Per Regione Lombardia la montagna rappresenta una priorità e lo stanziamento di oltre 5 milioni di
euro per i comprensori sciistici ne è la concreta dimostrazione. Lo avevamo promesso e lo abbiamo mantenuto”. Così Antonio Rossi, assessore allo Sport e alle Politiche per i giovani, commenta il bando pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione, con il quale si stanziano 5.240.000 euro.
“Mettiamo a disposizione, con il Fondo ‘Frisp, Impianti di risalita II’, oltre 5 milioni di euro – ha spiegato l’assessore Rossi – per interventi sugli impianti di risalita. Fondi destinati a soggetti pubblici o privati, proprietari e/o gestori di impianti di risalita funzionali alla pratica dello sci, presenti sul territorio lombardo, in forma singola o aggregata mediante contratti di rete. Il nostro obiettivo è il miglioramento, l’adeguamento e la messa in sicurezza degli impianti di ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]

Image may be NSFW.
Clik here to view.


VAL DI FASSA - Il 19 dicembre entra in funzione il funifor Alba - Col dei Rossi

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Con la stagione sciistica che entra nel vivo sarà inaugurato uno degli impianti più importanti realizzati sulle Alpi quest'estate. Il 19 dicembre aprirà infatti al pubblico la funivia Funifor di Alba di Canazei, realizzata da Doppelmayr, impianto di particolare importanza perché migliora il collegamento tra la Val di Fassa e il Sellaronda. Il funifor “Alba-Col dei Rossi”, è stato realizzato da Doleda Impianti Funiviari Spa, grazie ad una partecipazione mista tra Trentino Sviluppo e Spa Sitc, porterà fino a 1.100 persone l’ora da ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]

Image may be NSFW.
Clik here to view.



Four Beacons, Reviewed

Image may be NSFW.
Clik here to view.

by Megan Michelson

I remember the exact moment I turned my beacon to search. Not a drill, the real horrifying thing. My body snapped into overdrive and fear pulsed with every pounding heartbeat. One thing I didn’t have to worry about was figuring out how to use my beacon. I moved fast, but carefully read the signals, following my transceiver’s increasingly louder beeps and smaller numbers, signaling that I was getting closer to my buried friends. That little blinking device in my hand was the only clear message I had in a sea of debris, commotion, and terror.

Later, amidst unbearable grief—the avalanche was too massive, too devastating, and three of skiing’s finest perished that day—I quietly thanked myself for all those beacon hide-and-seek drills I’d done with friends in snowy parking lots. At least I had ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]

Image may be NSFW.
Clik here to view.


Un bianco Natale? Forse. Ma sicuramente un ricco Natale. In montagna si annuncia il “tutto esaurito”

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Non fatevi impressionare dalla totale mancanza di neve che ha condizionato l’avvio della stagione invernale 2015/2016 sui campi di sci né dalle temperature miti che hanno limitato la produzione di neve artificiale. Neve o non neve, le festività di Natale e Capodanno risultano all’insegna del “tutto esaurito” in quasi tutte le destinazioni dell’arco alpino e dolomitico. Gli oltre 700 operatori della montagna interpellati dall’Osservatorio Turistico della Montagna si attendono peraltro una stagione invernale in crescita sia come movimento sia come giro d’affari, grazie soprattutto al ritorno della clientela italiana e al consolidamento di quella straniera, nonostante la perdita di molti e ricchi turisti russi. I prezzi degli skipass sono in costante crescita (compresi tra il +3 e +4%). Frenano invece gli aumenti alberghieri: flessibilità e concorrenza stanno calmierando le tariffe, anche in alta stagione. La spesa media pro-capite si aggira sui 162 euro al giorno tutto ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]

Image may be NSFW.
Clik here to view.


Cerchi un socio per una gita? Ti interessa un itinerario per le tue ascensioni? Ecco due importanti siti interattivi

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel compilare l’elenco dei siti che si occupano in vario modo di montagna e outdoor, MountCity ha colpevolmente tralasciato di indicare Camptocamp.org e Gulliver.it, due siti interattivi e frequentatissimi dove è possibile trovare le descrizioni di migliaia di itinerari in Italia e non solo, mercatini delle occasioni, commenti, i locali migliori per una sosta e perfino cercare un compagno per le proprie escursioni.

Gulliver.it, a quanto si apprende nella home page, è un portale dedicato all’outdoor in Italia e non solo. Vengono descritti oltre 28.000 itinerari con fotografie e tracce GPS da scaricare. C’è un ricco mercatino delle occasioni e c’è la sezione per la ricerca di un compagno e/o per trovare il locale migliore per ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]

Image may be NSFW.
Clik here to view.


Hervé Barmasse intervistato da Urban Post: in montagna non si vince e non si perde

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il valdostano Hervé Barmasse ha rifiutato a suo tempo il ruolo di conduttore del reality “Monte Bianco”. Visti gli opinabili risultati della trasmissione sotto il profilo etico e dell’audience, l’alpinista di Valtournenche non può che essere soddisfatto di questa sua scelta come si può dedurre tra le righe di questa intervista che Corinna Garuffi gli ha dedicato in Urban Post e che con piacere riproponiamo per gentile concessione.

“Sempre di più si diffonde l’idea di arrivare primi ovunque”
“In montagna non si vince e non si perde: si vive solo una grande passione”: questa frase riassume la filosofia di Hervè Barmasse, l’alpinista valdostano che ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]

Image may be NSFW.
Clik here to view.


Studi CAI: le soste e la progressione in conserva corta in montagna

Image may be NSFW.
Clik here to view.

di Maurizio Oviglia
Due studi, eseguiti in ambito del Club Alpino Italiano, relativi alle soste su terreno di avventura (arrampicata e alpinismo) e la progressione in conserva corta in montagna.
Pubblichiamo due studi eseguiti in ambito CAI, relativi alla modalità di costruzione delle soste su terreno di avventura e la progressione in conserva corta in montagna. Le considerazioni contenute nei pdf allegati frutto di esperienze maturate sul campo ed in laboratorio, sono evolutive e da intendersi a completamento di quanto riportato dai Manuali del ... [per continuare a leggere, fai clic sul link qui in basso]

Image may be NSFW.
Clik here to view.


Viewing all 5401 articles
Browse latest View live